Come lavare le mutande mestruali

Hai scoperto il meraviglioso mondo degli slip realizzati con un tessuto speciale che permette l’assorbimento del flusso mestruale senza che si trasferisca sui vestiti? Vuoi sapere come prolungare la loro vita avendo cura anche della tua igiene? Bene, allora ti trovi proprio nel posto giusto perché oggi ti darò alcuni suggerimenti e trucchi su come lavare le tue mutande mestruali.

La discrezione è la chiave del successo di questo intimo antibatterico che previene gli odori perché veramente nessuno noterà che lo indossi. Ed essendo riutilizzabile è più rispettoso dell’ambiente rispetto ai prodotti monouso. Ma, come qualsiasi altro tipo di lingerie, se hai appena comprato le tue mutande mestruali devi metterle in lavatrice con detergenti ipoallergenici, senza glicerina, prima di indossarle.

Lavare le mutande mestruali prima di indossarle per la prima volta è fondamentale per la tua igiene, perché questo attiverà la loro capacità di assorbimento stimolando le fibre assorbenti. Ricorda di non lavare mai le mutandine a una temperatura superiore a 30°C per evitare di danneggiare i tessuti tecnici assorbenti e traspiranti. Sicuramente non vorrai rovinarli il primo giorno.

| Potrebbe essere di tuo interesse anche: Come lavare le mutande in caso di candida

Come lavare le mutande mestruali passo dopo passo

Mutande da donna sporche di sangue – Come lavare le mutande mestruali

Se già hai utilizzato le mutande mestruali, quando le rimuovi (prima di metterli in lavatrice) la prima cosa che devi fare è “sciacquarle con acqua fredda”. Finché l’acqua non esce limpida e pulita, non smettere di risciacquarle. Se non riesci a farlo subito, conservale in una borsa impermeabile e falle scorrere nell’acqua quando puoi.

Ancora macchie? Se dopo averle sciacquate per bene si notano ancora delle macchie, puoi lasciarle a bagno in acqua fredda per un po’ di tempo; mai con acqua calda, perché danneggeresti le fibre del tessuto. E se ancora persiste qualche segno, non disperare perché c’è una soluzione: gli smacchiatori.

Smacchiare

Smacchiatore per lingerie mestruale – Come lavare le mutande mestruali

Per ottenere una perfetta pulizia è obbligatorio eseguire la smacchiatura prima del lavaggio. Ma non ti preoccupare, ci sono molti prodotti sul mercato in diversi formati che consentono di eliminare completamente le macchie di sangue.

Ti consiglio di utilizzare un prodotto specifico per questo intimo così speciale perché in questo modo lo manterrai in perfette condizioni più a lungo. Ed è anche molto importante che contenga solo ingredienti naturali, così da proteggere il tessuto e la tua pelle.

Ad esempio lo stick smacchiatore per lingerie mestruale, disegnato da Elia Lingerie e la marca di lavanderia ecologica Les Lavandiers, è veramente molto facile da utilizzare sia con  mutandine bianche che colorate. Ma è importante sapere come lavare le mutande mestruali passo dopo passo, che detergenti ipoallergenici senza glicerina aggiunta utilizzare e come asciugarle proteggendo le fibre del tessuto.

Dopo il risciacquo in acqua fredda, basta applicare lo smacchiatore sulle parti ancora sporche e lasciarlo agire per circa 15 minuti“. Mi piace molto questo stick perché è vegano; cioè fatto con terre de Sommières e fondi di caffè.

Anche lo spray di Over Clean rimuove le macchie di sangue e gli odori in modo rapido, conveniente ed efficiente. “Spruzza, lascia agire per qualche minuto e lava“. E, ad esempio, con il Dissolvi Macchie Sangue and Proteine di Dr Beckmann con enzimi smacchianti toglierai odori e macchie in pochi secondi. Un altro consiglio: qualunque sia lo smacchiatore che usi, “ricorda di non lasciare asciugare completamente la macchia trattata prima del lavaggio“.

A mano o in lavatrice?

Colpo ritagliato di una donna mentre muove la manopola centrale della lavatrice – Come lavare le mutande mestruali

Puoi fare il bucato sia a mano che in lavatrice a 30 gradi che è la temperatura ideale, ma mai e poi mai a più di 40 gradi. Sinceramente, quando possibile, io preferisco la lavatrice perché ovviamente puoi metterle con gli altri vestiti e perché è più veloce, più comodo e il risultato è più soddisfacente.

| Per approfondire: A quanti gradi lavare le mutande

Tuttavia, occorre mettere le tue mutandine speciali in una rete per il bucato per evitare che le chiusure lampo o gli abbellimenti su altri capi strappino la tua lingerie. E se, invece, sei una di quelle che preferisce fare il bucato a mano, tieni presente che dovresti lavare le mutandine in lavatrice prima di riporle per il prossimo ciclo mestruale.

Lavare le mutande mestruali

Detergente intimo antibatterico con probiotici

In questo passaggio, l’importante è scegliere bene il detersivo per preservare le proprietà assorbenti e antiodore della tua lingerie. Inoltre eviterai anche le irritazioni della pelle. “Non devi utilizzare un sapone molto grasso perché potrebbe danneggiare le fibre del tessuto che assorbe il sangue“.

Quindi ti starai chiedendo: quali sono i saponi più consigliati? Hai una vasta gamma di possibilità a tua disposizione. Ad esempio, il sapone speciale per l’intimo e per il ciclo creato da Elia e Les Lavandiers è privo di allergeni, neutralizza i cattivi odori e i batteri e rispetta la tua flora intima. “Inoltre puoi utilizzarlo per il lavaggio a mano e in lavatrice“.

Anche il sapone per la biancheria mestruale di Cyclo offre un ottimo rapporto qualità prezzo. Inoltre, puoi anche usarlo direttamente come antimacchia per rimuovere i resti più persistenti.

Insomma, come ho già detto, esiste un’ampia varietà di saponi che si prenderanno cura di te e della tua biancheria intima. Ti consiglio di dare un’occhiata ai seguenti detersivi: il sapone liquido specifico per il lavaggio della biancheria intima e capi in seta di Nuncas Italia e il detersivo liquido per bucato che è realizzato appositamente per la biancheria intima BIAN.

E l’ammorbidente? È meglio non usare ammorbidenti. Al suo posto puoi versare un po’ di aceto bianco nello scomparto dell’ammorbidente.

L’asciugatura

Cestino della biancheria, mucchio di asciugamani morbidi puliti e vestiti bianchi appesi sulla clothesline

È molto più consigliabile asciugare all’aria la biancheria piuttosto che nell’asciugatrice ma evitando il sole diretto. E se invece di stenderle normalmente, lasci le mutandine in posizione orizzontale, otterrai meno deformazioni. Lo svantaggio è che ci vorrà un po’ più di tempo per asciugarsi. Anche se questo non è un grosso problema perché praticamente tutte le marche realizzano gli slip con tessuti ad asciugatura rapida.

Ma se le tue mutandine non si asciugano velocemente come vuoi, puoi sempre seguire i trucchi che ti spiego di seguito. Se fai la centrifuga, le tue mutandine usciranno molto più asciutte.

Devo stirare gli slip per il ciclo mestruale?

Bella giovane donna mentre stira i pantaloni bianchi a casa

Ti sconsiglio di non stirarli. Come mai? Semplice, perché il calore del ferro potrebbe distruggere le proprietà che rendono speciale questo tipo di intimo. Ma se per qualsiasi motivo è indispensabile stirarlo, bisogna farlo alla minima temperatura e mettere un panno o un asciugamano tra la biancheria e il ferro da stiro.

Se non hai fatto la centrifuga o è ancora troppo bagnato, puoi lasciarlo asciugare avvolto in un asciugamano caldo o sul termosifone. La temperatura, come nel lavaggio, non deve mai superare i 40 gradi altrimenti dovrai acquistare della biancheria nuova.

Conclusioni

Come hai visto, questa soluzione per quei giorni del mese che solo le donne capiamo è meravigliosa. Ti sentirai sempre fresca, asciutta, comoda e senza odori. E, soprattutto, ora che sai come lavare correttamente le tue mutandine mestruali, dureranno per sempre. Dimentica di dover correre al supermercato per comprare assorbenti monouso.

Questa soluzione è più igienica dei tipici assorbenti tradizionali, alla fine è anche più economica e con il suo utilizzo si salvaguarda l’ambiente. Come puoi vedere tutti sono vantaggi. Segui i consigli che ti ho dato, non te ne pentirai.

Lascia un commento