Per anni il settore della biancheria intima è stato dominato dalle donne, sin dagli albori l’unico modo che la donna aveva per esprimersi era tramite l’abbigliamento, per cui era fin troppo logico che fossero le principali acquirenti anche dell’abbigliamento intimo. In questo articolo però vogliamo spiegarti come scegliere le mutande da uomo.
Questo perché i tempi sono decisamente cambiati e noi ci siamo ormai evoluti dallo stereotipo del classico uomo menefreghista, chi indossa la prima cosa che trova nell’armadio. Inoltre gli indumenti intimi sono una delle parti più importanti dell’abbigliamento di una persona ed è fondamentale che siano scelti in modo corretto per sentirci sempre a nostro agio e sicuri di noi stessi.
In questo articolo troverai diverse indicazioni su come scegliere le mutande da uomo, inoltre scopriremo insieme quali sono i diversi modelli di mutande tra cui potrai scegliere.
Indice dei contenuti
Come scegliere le mutande da uomo
Sicuramente la prima cosa da dire quando si vanno a scegliere le mutande da uomo riguarda il materiale. Il nostro consiglio è quello di scegliere sempre tessuti che siano più possibile naturali e traspiranti, come il lino, il cotone e la seta.
In questo modo la tua intimità potrà respirare e andrai a evitare fastidiosissime irritazioni cutanee. Un tessuto secco, ovverosia sintetico, infatti, potrebbe provocare allergia da contatto oppure da sfregamento.
Non pensare che un materiale sintetico costi decisamente meno rispetto a uno naturale, in realtà attualmente esistono in commercio a tanti modelli di mutande da uomo in silicone decisamente a buon mercato.
Proseguendo nella guida su come scegliere le mutande da uomo possiamo parlare anche della vestibilità. Per il massimo della comodità questa dovrà essere abbastanza alta: le mutande dovranno aderire nel modo migliore alla forma del tuo corpo per garantire il massimo del movimento e della comodità.
Se indossandolo ci accorgiamo che questo presenta alcuni difetti allora non è giusto per noi. In altre parole, nello scegliere le mutande da uomo, se quando le indossi non ti senti a tuo agio, allora non acquistarle.
I modelli di mutande da uomo
Adesso che non ho fatto una piccola premessa su come scegliere le mutande da uomo, siamo pronti per parlare insieme dei diversi modelli di mutande.
Sicuramente nella lista possiamo inserire boxer e slip, ma i tempi si sono adattati anche all’utilizzo di perizoma e tanga per le persone più estrose. Parleremo anche dei capi intimi coordinati, ideali non solo per dormire, come vedremo a breve.
I boxer
Nel momento in cui andiamo a scegliere le mutande da uomo non possiamo non pensare ai boxer. Anche se nell’immaginario comune questo capo intimo viene considerato molto attillato, esistono due soluzioni differenti.
Non esistono Infatti solamente i boxer attillati, ma ci sono anche quelli larghi e ovviamente ciascuno di essi ha una sua personale vestibilità.
Chi ha un fisico un po’ più prestante di solito va a preferire un modello più attillato, che tende a modellare le forme. Chi invece ha qualche difetto fisico va preferire un modello un po’ più largo che non solo non andrà a stringere nei punti sbagliati, ma correggerà anche qualche difetto fisico.
Se parliamo invece di materiali, fantasie e colori, sicuramente in commercio avrai l’imbarazzo della scelta, non dovrai fare altro che avviare una ricerca e scegliere il modello che più si adatta alla tua personalità.
Lo slip
Se sei un uomo tradizionalista e che punta all’essenziale quando vai a scegliere le mutande da uomo noi ti consigliamo di muoverti verso gli slip.
Questo tipo di indumento intimo è sempre elegante e delicato allo stesso tempo, anche se il suggerimento è quello di non eccedere con colori forti o fantasie stravaganti.
Scegli quindi stampe sobrie e colori molto neutri, per mantenere il giusto effetto di delicatezza e non cadere nel Trash.
Inoltre è fondamentale anche che l’elastico degli slip non fuoriesca dai tuoi pantaloni, così da evitare di scadere nel cattivo gusto.
Tanga e perizoma: solo per chi vuole osare
Abbiamo già accennato al fatto che i tempi sono cambiati, per cui chi dice che una persona estrosa non potrebbe scegliere le mutande da uomo optando per un tanga o perizoma?
Molti credono ancora che questo modello di mutanda sia stato concepito in precedenza solamente per il corpo femminile, per cui non si adatta al corpo maschile. In realtà siamo in una società moderna, per cui noi ti suggeriamo sempre di scegliere le mutande da uomo che ti fanno sentire di più a tuo agio e che maggiormente si adattano alla tua personalità.
Nulla quindi vieta che tu possa scegliere un tanga o un perizoma se hai un fisico statuario, e vuoi mettere in evidenza, oppure sei semplicemente ti senti a tuo agio in questo modo.
Capi intimi coordinati
Siamo arrivati quindi alla fine di questo articolo te qui possiamo aiutarti a scegliere le mutande da uomo analizzando insieme l’ultima categoria di indumenti intimi maschili: i capi intimi coordinati.
Sicuramente non serve una definizione, un capo intimo coordinato è semplicemente un boxer abbinato a una maglietta, oppure uno slip con una canottiera.
Anche in questo caso potrai scegliere le mutande da uomo selezionandole tra tanti modelli diversi: potrai scegliere dei boxer con la gamba larga in colori neutri, oppure degli slip griffati con un elastico che ci riporta al brand della maglia. L’importante è che la comodità regni sovrana: non dimenticare quindi tutte le indicazioni che ti abbiamo dato, così da scegliere le mutande da uomo più adatte a te.